Cambiare il sacchetto al proprio aspirapolvere Folletto è un’operazione fondamentale per mantenere l’efficienza e la lunga durata del dispositivo. In questa guida scoprirai come cambiare il sacchetto al Folletto in modo corretto, evitando errori comuni e garantendo prestazioni ottimali. Vedremo insieme le differenze fra i vari modelli, da quelli più recenti come VK140 e VK150 fino alle serie precedenti, e ti forniremo consigli pratici per acquistare i ricambi migliori. Se stai cercando una soluzione rapida, sicura e affidabile, questo articolo fa al caso tuo.
Perché è importante cambiare il sacchetto regolarmente
- Performance di aspirazione: Un sacchetto pieno o usurato riduce l’efficacia dell’aspirapolvere, facendoti perdere tempo ed energia.
- Salute e igiene: Polvere, allergeni e batteri si accumulano all’interno del sacchetto; cambiarlo regolarmente limita la diffusione di particelle nell’aria.
- Protezione del motore: Un sacchetto troppo pieno o difettoso aumenta il rischio di surriscaldamento, danneggiando il motore nel lungo periodo.
Come si cambia il sacchetto del Folletto (guida generale)
Indipendentemente dal modello, i passaggi di base per come si cambia il sacchetto del Folletto seguono una procedura semplice:
1. Spegni e scollega l’aspirapolvere dalla corrente.
Evita di maneggiare il sacchetto mentre l’elettrodomestico è in funzione o collegato alla presa.

2. Accedi al vano sacchetto.
A seconda del modello, il vano si trova frontalmente o lateralmente. Di solito è sufficiente premere un pulsante di rilascio per aprire lo sportello.

3.Rimuovi il sacchetto usato.
Afferralo dalla linguetta o dal supporto in plastica. In molti modelli, il sacchetto si sigilla automaticamente una volta estratto, impedendo la fuoriuscita di polvere.

4.Inserisci il sacchetto nuovo.
Assicurati che la fessura o il bocchettone siano allineati e che si senta un leggero “click”. Questo ti conferma che il sacchetto è posizionato correttamente.

5.Chiudi lo sportello.
Se ben allineato, si chiude senza sforzi. A questo punto, il sacchetto è pronto all’uso.
Come cambiare sacchetto Folletto VK140
Il modello VK140 presenta un’apertura frontale per l’alloggiamento del sacchetto. Ecco i passaggi specifici:
- Premi il tastino giallo per sbloccare lo sportello del vano sacchetto.
- Estrai delicatamente il sacchetto vecchio: la plastica di supporto dovrebbe sfilarsi con facilità.
- Inserisci il nuovo sacchetto VK140 facendo attenzione che la linguetta in plastica si incastri correttamente.
- Verifica il “click” di aggancio e richiudi lo sportello.
Se hai bisogno di sacchetti, filtri o altri ricambi per Folletto VK140, puoi trovarli su 3dricambi.it, dove è disponibile un’ampia gamma di prodotti originali e compatibili.
Come cambiare sacchetto Folletto VK150
Il Folletto VK150 è simile al suo predecessore (VK140), ma con un design leggermente rivisitato:
- Premi il pulsante verde sul frontale per aprire il vano.
- Rimuovi il sacchetto pieno tirando la linguetta verso l’alto.
- Posiziona il sacchetto nuovo: in genere è sufficiente spingerlo finché non si incastra.
- Chiudi lo sportello e assicurati che sia ben fissato.
Per una manutenzione completa, dai un’occhiata alla sezione ricambi Folletto VK150 su 3dricambi.it, dove troverai anche filtri e accessori fondamentali per mantenere il tuo aspirapolvere in perfetta efficienza.
Modelli Folletto precedenti: VK120-121-122, VK130-131, VK135-136
Se il tuo aspirapolvere appartiene alle serie precedenti, la procedura su come si cambia il sacchetto della Folletto è molto simile, ma l’apertura del vano può trovarsi in posizione laterale o superiore:
- VK120-121-122: In questi modelli d’epoca il vano sacchetto si trova di solito nella parte superiore. Assicurati di allineare bene il sacchetto alle guide interne.
- VK130-131: Il tasto di apertura è frontalmente: premilo e rimuovi lo sportello. Il sacchetto si estrae con un sistema a scatto.
- VK135-136: Anche qui trovi un pulsante frontale o laterale, in base al modello e al mercato di distribuzione.
In ogni caso, la procedura rimane intuitiva: togli il sacchetto pieno, inserisci quello nuovo, chiudi lo sportello e il gioco è fatto!
Consigli pratici per la manutenzione
- Sostituisci il sacchetto una volta al mese se utilizzi spesso l’aspirapolvere. Se invece l’uso è sporadico, puoi cambiarlo quando la spia del sacchetto pieno si accende.
- Non svuotare e riutilizzare il sacchetto: potresti disperdere polvere e germi nell’aria, vanificando l’efficacia del sistema filtrante.
- Controlla e pulisci il filtro motore: alcuni Folletto integrano filtri HEPA o filtri motore facili da sostituire. Verifica periodicamente il loro stato e cambiali ogni 6 mesi circa.
- Attenzione all’odore di bruciato: se noti un odore anomalo o un calo di prestazioni, è probabile che il sacchetto sia ostruito o che il filtro motore sia saturo di polvere.
- Utilizza prodotti compatibili di qualità: sacchetti e filtri scadenti possono ridurre le performance dell’aspirapolvere. Scegli marchi affidabili o ricambi originali Vorwerk e Folletto per risultati ottimali.
Dipende dall’utilizzo. In media, consigliamo di sostituirlo una volta al mese se lo usi di frequente. Alcuni modelli hanno una spia che segnala la necessità di cambiare il sacchetto.
È sconsigliato. L’acqua danneggia le fibre filtranti e potresti rischiare di bruciare il motore se rimane umidità residua.
Sì, per molti modelli la compatibilità dei sacchetti è la stessa, ma verifica sempre che la confezione riporti la sigla del tuo Folletto.
Su 3dricambi.it trovi un’ampia gamma di ricambi per tutti i modelli Folletto VK, compresi accessori e componenti di manutenzione.