Ottieni il 10% di sconto per ordini superiori a 50€ . Utilizza il codice : 10%OFF3D al checkout.

Come smontare il motore del Folletto

Come smontare il motore del folletto

Devi sostituire il motore del tuo Folletto ma non sai da dove iniziare? Niente panico! In questa guida semplice e dettagliata scoprirai passo dopo passo come smontare e sostituire correttamente il motore del tuo aspirapolvere Vorwerk Folletto. Ti accompagneremo con istruzioni chiare, spiegazioni pratiche e, quando possibile, immagini illustrative.

inoltre, scoprirai come individuare un ricambio compatibile o originale, quali sono le differenze tra i vari modelli Vorwerk Folletto (VK120, VK121, VK122, VK130, VK135, VK140, VK150 ecc.) e dove acquistare i pezzi necessari.

Perché smontare il motore?

l motore è il cuore del tuo Vorwerk Folletto. Se l’aspirapolvere emette cattivi odori, fa rumori metallici o non si accende nonostante i cavi di alimentazione siano integri, potrebbe essere ora di intervenire sulla parte interna del dispositivo. In questa guida scoprirai:

  • I passaggi fondamentali su come smontare il motore Folletto VK 120, VK 121, VK 122, VK 130, VK 135, VK 140, VK 150 (e versioni affini).
  • Come smontare la chiocciola del motore della Folletto e le varie componenti connesse.
  • I suggerimenti per la sostituzione del motore e la differenza tra motore folletto originale e motore compatibile.
  • Dove trovare i migliori ricambi, inclusi filtri e accessori, su 3dricambi.it.

Prima di iniziare, scollega sempre l’aspirapolvere dalla corrente. Lavorare su un Folletto senza alimentazione è indispensabile per evitare scosse o danni.

Occorrente e raccomandazioni

  1. Cacciavite Torx (ad esempio Thorx TX10).
  2. Cacciavite a punta piatta o cercafase, utile per rimuovere i copri-faston.
  3. Spazio di lavoro pulito e ben illuminato, con un panno o un tappetino per appoggiare i pezzi smontati.
  4. Ricambio compatibile o originale, in modo da poterm sostituire correttamente il motore.
  5. Attenzione e calma: la procedura non è complicata, ma necessita di precisione per non danneggiare il dispositivo.

Guida passo dopo passo: smontaggio del motore Folletto

Di seguito troverai il procedimento standardizzato che si applica a molti modelli Folletto (VK120, VK130, VK135, ecc.). Le immagini cui facciamo riferimento si basano sulle foto/illustrazioni che hai a disposizione.

1. Rimuovere spazzola, unità filtro e cavo

  • Step: Rimuovere la spazzola, l’unità filtro ed il cavo, sganciandoli, quindi rimuovere il bastone effettuando una leggera pressione sul tasto sgancio e toglierlo via.
  • Spiegazione:
    Inizia staccando la spazzola, che potrebbe essere fissata tramite un sistema di sgancio rapido o clip. Procedi rimuovendo anche l’unità filtro (o sacchetto) e il cavo di alimentazione, facendo attenzione a non forzare i connettori. Infine, individua il bastone che collega questi elementi al corpo principale del Folletto e, premendo leggermente il tasto di sgancio, estrailo con cautela. Questa operazione è fondamentale per liberare lo spazio necessario ai successivi passaggi di smontaggio.
Come staccare il bastone e rimuove filtro dell'aspirapolvere folletto

3. Svitare le 7 viti poste dietro alla scopa con il cacciavite Thorx

  • Step: Utilizza un cacciavite Torx (Thorx) per svitare le 7 viti situate nella parte posteriore della scopa.
  • Spiegazione:
    Con il cacciavite appropriato, rimuovi attentamente tutte le viti che fissano la parte posteriore della scopa. È consigliabile riporre le viti in un contenitore o su una superficie ordinata, in modo da non perderle e poterle reinserire correttamente durante il rimontaggio.
Come smontare le 7 viti presenti per sostituire il motore del folletto

Rimuovere il guscio frontale

  • Step: Non appena sono state rimosse tutte le viti, gira nuovamente la scopa in posizione normale, quindi rimuovi il guscio frontale premendo il pulsante di sgancio della spazzola e effettuando una leggera pressione verso l’alto.
  • Spiegazione:
    Dopo aver rimosso il retro, posiziona il dispositivo in modo da avere chiara visibilità sulla parte frontale. Premi il pulsante di sgancio dedicato (spesso integrato nel sistema di fissaggio della spazzola) e solleva il guscio frontale con un movimento delicato. Questo ti consentirà di esporre ulteriormente l’area del motore e i relativi collegamenti.
Come rimuovere il guscio per sostituire il motore dell'aspirapolvere folletto

Rimuovere i copri-faston di colore giallo

  • Step: Rimuovere i copri-faston di colore giallo esercitando una leggera pressione dall’interno con il cacciavite a punta, quindi rimuovere i faston del motore e la sonda apposta lateralmente.
  • Spiegazione:
    Con un cacciavite a punta, fai leva delicatamente sui copri-faston gialli, che proteggono i collegamenti elettrici del motore. Una volta sollevati, rimuovi i faston (connettori) che collegano il motore agli altri componenti e stacca la sonda, se presente. Questo passaggio è cruciale per liberare il motore dall’alloggiamento.
Come rimuovere i copri fasto di colore giallo del folletto

Sostituire il motore

Ora che i copri-faston e i faston sono stati rimossi, estrai il motore con attenzione dall’alloggiamento. Assicurati di verificare che non vi siano altri fissaggi interni che potrebbero ostacolare la rimozione. Prenditi il tempo necessario per controllare che il motore sia completamente libero.

  • Step: Inserire il nuovo motore (originale o compatibile) nell’apposito vano, ricollegando i faston ed i coprifaston.
  • Spiegazione:
    Confronta il nuovo motore con quello rimosso per assicurarti che i punti di fissaggio e i connettori siano corrispondenti. Inserisci il nuovo motore nel vano, collegando con cura i faston e riposizionando i copri-faston. Verifica che tutti i collegamenti siano saldi e che il nuovo componente sia ben ancorato.

Richiudere l’unità filtro

  • Step: Richiudere l’unità filtro, avvitando con le apposite viti e riallacciando il bastone, l’unità filtro e lo sportellino del filtro HEPA.
  • Spiegazione:
    Completa il processo rimontando tutti i componenti precedentemente rimossi. Riaggancia il bastone, reinstalla l’unità filtro e, se presente, il coperchio dello sportellino del filtro HEPA. Assicurati che tutte le viti siano ben serrate e che i componenti siano posizionati correttamente, in modo da ripristinare la funzionalità e la sicurezza del dispositivo.

Dove acquistare i ricambi Folletto

Se stai cercando ricambi per Folletto, visita la nostra sezione dedicata: troverai motori, filtri e accessori originali e compatibili per tutti i modelli. Non trovi quello che cerchi? Contattaci subito, siamo a tua disposizione per un’assistenza completa!

WhatsApp