Ottieni il 10% di sconto per ordini superiori a 50€ . Utilizza il codice : 10%OFF3D al checkout.

Lavatrice fa rumore da spenta? Ecco cosa fare

la lavatrice fa rumore da spenta ecco cosa devi fare

Se la tua lavatrice emette strani rumori anche quando non è in funzione, potresti trovarti di fronte a un problema che richiede attenzione. Questo fenomeno, seppur insolito, non è raro e può avere diverse cause. Vediamo insieme cosa può provocare questi rumori e come puoi risolverli.

Perché la lavatrice fa rumore da spenta?

Quando una lavatrice produce suoni senza essere in azione, le ragioni possono essere molteplici:

  1. Problemi con la pompa di scarico: A volte, l’acqua residua nella pompa può causare gorgoglii o ronzii.
  2. Guarnizione del cestello danneggiata: Una guarnizione usurata può provocare fischi o sibili.
  3. Ammortizzatori logorati: Gli ammortizzatori consumati possono generare scricchiolii o cigolii.
  4. Cuscinetti del cestello usurati: I cuscinetti deteriorati spesso causano un rumore simile a un ronzio o un rombo.
  5. Problemi elettrici: In alcuni casi, un componente elettrico difettoso può emettere un ronzio costante.

Come identificare la fonte del rumore

Per capire da dove proviene il rumore, segui questi passi:

  1. Ascolta attentamente il tipo di suono: è un gorgoglio, un sibilo, uno scricchiolio o un ronzio?
  2. Cerca di localizzare la provenienza del rumore: dalla parte anteriore, posteriore o dal fondo della lavatrice?
  3. Verifica se il rumore è costante o intermittente.
  4. Controlla se il rumore cambia quando tocchi o muovi leggermente la lavatrice.

Soluzioni ai rumori più comuni

Gorgoglii dalla pompa di scarico

Se senti gorgoglii, potrebbe esserci acqua intrappolata nella pompa. Prova a:

  1. Scollegare la lavatrice dalla corrente.
  2. Localizzare il filtro della pompa (solitamente in basso, dietro uno sportellino).
  3. Posizionare un asciugamano e una bacinella sotto il filtro.
  4. Svitare lentamente il filtro e far defluire l’acqua.
  5. Pulire il filtro da eventuali residui.
  6. Riavvitare il filtro e verificare se il rumore persiste.

Fischi o sibili dalla guarnizione

Per una guarnizione che sibila:

  1. Ispeziona visivamente la guarnizione cercando segni di usura o lacerazioni.
  2. Pulisci accuratamente la guarnizione con un panno umido per rimuovere residui di detersivo o calcare.
  3. Se danneggiata, considera la sostituzione della guarnizione.

Scricchiolii dagli ammortizzatori

Gli ammortizzatori usurati richiedono generalmente l’intervento di un tecnico. Tuttavia, puoi:

  1. Verificare che la lavatrice sia ben livellata.
  2. Controllare che non ci siano oggetti estranei sotto o attorno alla lavatrice che possano causare vibrazioni.

Ronzii dai cuscinetti del cestello

I cuscinetti usurati sono un problema serio che richiede l’intervento di un professionista. Nel frattempo:

  1. Evita di sovraccaricare la lavatrice.
  2. Distribuisci uniformemente il carico durante il lavaggio.

Problemi elettrici

Per rumori costanti che sembrano provenire dai componenti elettrici:

  1. Non tentare riparazioni fai-da-te su parti elettriche.
  2. Contatta immediatamente un tecnico specializzato.

Un rumore proveniente dalla lavatrice quando è spenta non è da sottovalutare. Può essere il segnale di un problema imminente che, se trascurato, potrebbe portare a guasti più seri e costosi. Con una rapida azione e le giuste precauzioni, puoi risolvere molti di questi problemi da solo. Ricorda sempre che la sicurezza viene prima di tutto: se non ti senti sicuro nell’affrontare il problema, non esitare a chiamare un tecnico qualificato.

WhatsApp